Cà du Kir: il Wine Cocktail di Portovenere con Cà du Ferrà

In Enogastronomia
Scroll this

Il mondo della mixology sta esplorando sempre nuove frontiere, tra cui l’uso di vini fermi al posto dei tradizionali distillati per la creazione di originali “wine cocktail”.

Questi cocktail con il vino hanno spesso protagonisti come il Vermentino, il Traminer, la Falanghina, il Chardonnay e il Greco. Si tratta di vini aromatici, con bouquet complessi e una buona struttura.

Grazie alla gradazione alcolica più bassa del vino bianco (in media 11 o 12 gradi), i wine cocktail sono più leggeri e meglio tollerati rispetto ai classici drink con distillati dai 40 gradi in su.

Il nuovo wine cocktail del Venus Bar Portovenere

Per l’estate 2024, i mixologist del Venus Bar di Portovenere hanno creato il Cà du Kir, un nuovo wine cocktail che esalta il vino del territorio.

Si tratta di un twist sul classico kir, il famoso cocktail nato nel 1950 in Borgogna.

La ricetta miscela il vermentino locale “Luccicante” con la Creme de Cassis.

Il “Luccicante” è un vermentino succoso e saporito prodotto dall’azienda agricola Ca du Ferrà di Bonassola, impegnata anche nel recupero di antichi e rari vitigni come il Ruzzese, Rossese Bianco, Picabon e Albarola Kihlgren.

Cà du Ferrà si trova tra il Golfo del Tigullio e il Golfo dei Poeti, a breve distanza dalle Cinque Terre e Portovenere. I suoi vitigni sono posti su ripidi pendii affacciati sul mare, e il suo vino racconta la tradizione della viticultura eroica, la brezza marina e la macchia mediterranea.

Cà du Kir presenta un colore rosso acceso e offre una bevuta piacevole e raffinata. Divertente ma sobrio, viene servito in un bicchiere da vino.

ca du kir cocktail portovenere

Al Venus Bar potrai provare Cà du Kir ed altri originali cocktail, esempi di come la tradizione possa incontrare l’innovazione con un tocco locale.

Vuoi degustarli mentre ascolti della buona musica dal vivo? Scopri il calendario degli eventi musicali dell’estate 2024!

summer concerts portovenere

Rispondi