“Between Liguria & Tuscany” è la galleria d’arte open air a Porto Venere. Il Grand Hotel Portovenere ha ideato e inaugurato questo spazio espositivo nel 2020, trasformado il sottopasso che collega i pedoni al centro storico del borgo in una mostra a cielo aperto. Da allora ha alternato opere di artisti dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova e dell’Accademia di Belle Arti di Carrara. Il filo conduttore di questa installazione artistica è la storia del Golfo dei Poeti, vista e interpretata da diversi artisti e con varie tecniche e materiali.
Due nuove opere, entrambe olio su tela, sono esposte da settembre 2022. Uno è di Elisabetta Vernetti, 55 cm x 100 cm, chiamato “Scoglio”. L’altro è di Davide Cedolin, 128 cm X 93,5 cm, intitolato “Cosmic Pastoral IV”. Altre opere esposte in questa galleria includono sculture in marmo del collettivo toscano Bedrock e dell’artista ligure Sabrina Davì.
Elisabetta Vernetti e il suo dipinto

“Ricordo l’emozione della mia prima volta, da bambina, di fronte a un’opera d’arte: era la Pietà Rondanini di Michelangelo!. Una gioia mai provata prima: avevo trovato il mio posto, ero a casa. Credo che tutto il mio percorso sia stato in fondo un continuare a cercare, in forme diverse, senza saperlo, quell’incontro di sguardi, quella gioia luminosa, uno spazio in cui respirare”.
Allieva di Piero Terrone e Federico Palerma, Elisabetta Vernetti si diploma in pittura nel 2021 all’Accademia di Belle Arti di Genova. Ha partecipato a mostre collettive come AAA, a cura di S. Marzagalli e P. Bonfiglio, Genova, Palazzo Ducale-Sala Dogana, 2016; Dimenticare a memoria, a cura di S. Barbera, Genova, Commenda di Prè, 2018; Alberi, Genova, Galleria di Nabot, 2021.

“Prima di lavorare a questo progetto, mi sono immersa nella voce degli artisti che nelle Cinque Terre hanno vissuto e trovato la loro ispirazione e sono venuta a Portovenere. Era una giornata invernale di sole e le parole di Eugenio Montale mi hanno guidato a guardare con occhi nuovi questo paesaggio antico, aspro e puro. […] Ho sentito che Portovenere è un luogo assoluto, dove scorre un altro tempo. Qui abita solo il presente, un lungo momento assolato e sospeso.”
Davide Cedolin e il suo dipinto

Nato nel 1982, Davide Cedolin è un artista plurale di base nella campagna ligure. Con un focus incentrato su pittura, musica e scrittura, la sua poetica artistica è in stretta relazione con la natura, la vita rurale e il suo immaginario fuori dal tempo. La sua opera d’arte conduce lo spettatore in uno stato contemplativo.
Le sporadiche esposizioni e presenze pubbliche, sottolineano un certo tipo di approccio al mercato: Cedolin si muove nel panorama artistico indipendente relazionandosi senza mediazioni con gli addetti ai lavori, facendo arte in modo fluido e senza seguire paradigmi dettati dall’ hype del momento.

“Se la pittura è un tramite, uno strumento per l’artista, l’artista è un tramite, uno strumento per l’arte. Per me la pittura è un anello all’interno di una catena di rimandi: non esiste una vera e propria creazione, accade invece una materializzazione immaginifica. Divento un medium tra medium (pittura) e le aree più remote dello spirito. […] L’indagine pittorica si concentra nelle zone di confine della luce, crepuscolari, mattutine e serali, alba e tramonto,si insinua spesso nelle pieghe più scure della emotività per sradicarle e ricontestualizzarle alla ricerca di una purificazione.”
Scopri di più sulla galleria d’arte “Between Liguria & Tuscany” e sui suoi artisti in primo piano, e scopri i progetti Art & Music del Grand Hotel Portovenere.