Se soggiorni nell’incantevole borgo marinaro di Portovenere, avrai la base perfetta per esplorare alcune delle destinazioni più affascinanti della Toscana, come Firenze, Pisa e Lucca.
Invece di visitare velocemente ogni luogo, prova il viaggio lento per goderti davvero la destinazione.
Ecco come organizzare una gita di un giorno a Firenze da Portovenere, sfruttando al meglio la tua vacanza tra Liguria e Toscana!

Perché un approccio Slow Travel e perché Portovenere?
Lo Slow Travel, o il movimento del viaggio lento, punta sulla qualità anziché sulla quantità. Incoraggia i viaggiatori a immergersi nella cultura, nella cucina e nell’atmosfera locale.
Scegliendo Portovenere come base, potrai esplorare le città e le attrazioni vicine con ritmo rilassato, evitando lo stress e la superficialità del turismo mordi e fuggi.
“L’Italia offre così tanti doni ai viaggiatori che è difficile decidere quale “aprire” come prossima meta. Nella Riviera Ligure c’è uno di quei regali: Porto Venere, un borgo con un centro storico affascinante e viste spettacolari sull’orizzonte. Non ci sono treni che arrivano qui e i parcheggi sono pochi, il che lo rende uno dei pochi luoghi sul mare ancora protetti dal turismo di massa”.
Glenn Harris @ Beau Monde Traveler Magazine

Arrivare a Firenze da Portovenere
Firenze è a circa 150 chilometri da Portovenere e ci sono vari modi per raggiungerla.
- In treno da La Spezia. Prendi un autobus, taxi o transfer privato da Portovenere per la stazione di La Spezia Centrale (circa 30 minuti). Lì, prendi un treno per la stazione di Firenze Santa Maria Novella. Il viaggio dura circa 2-2,5 ore.
- Se preferisci guidare, il viaggio tra Portovenere e Firenze dura circa 2 ore. Preparati alle sfide del traffico e del parcheggio a Firenze. A Portovenere puoi usufruire gratuitamente del parcheggio in garage prenotando il tuo soggiorno direttamente con il Grand Hotel Portovenere.
Godersi Firenze
Una volta a Firenze, prenditela con calma.

- Passeggia per le stradine affascinanti e fermati per un caffè o un gelato in piazza.
- Visita luoghi meno noti come i Giardini Bardini o la Chiesa di Santo Spirito per sfuggire alla folla.
- Non perderti i monumenti iconici come il Duomo, Ponte Vecchio e Piazza della Signoria, ma tieni presente che possono essere molto affollati.
- Se vuoi visitare musei famosi come Gli Uffizi, compra i biglietti in anticipo per evitare code lunghe o nessuna disponibilità.
- Pausa pranzo? Fermati in una trattoria autentica e prova piatti tradizionali come la ribollita e la bistecca alla fiorentina.

Altre escursioni giornaliere in Toscana da Portovenerere
La posizione strategica di Portovenere rende facile esplorare altri gioielli toscani ancora più vicini.
- Pisa, famosa per la Torre Pendente, è a soli 90 minuti in auto da Portovenere o un’ora in treno dalla Spezia. Trascorri qualche ora visitando Piazza dei Miracoli e gli altri splendidi edifici storici.
- Lucca, con le sue mura rinascimentali ben conservate, è raggiungibile in circa lo stesso tempo. Noleggia una bicicletta, fai un giro intorno alle mura della città, visita la Torre Guinigi e non perderti il Museo della Zecca.
- In un’ora di viaggio con un transfer privato da Portovenere, puoi arrivare a Carrara ed esplorare le sue famose cave di marmo. Il team del Grand Hotel Portovenere può aiutarti a organizzare una visita alle cave, comprensiva di una visita a un laboratorio di scultura e un pranzo tipico a Colonnata.



Pisa, Lucca e le cave di Carrara – foto di serge gualini, Saverio Giusti and Gianluca on Pixabay
Una vacanza autentica tra Liguria e Toscana
In conclusione, Portovenere è un gioiello nascosto sulla Riviera Ligure, dove storia, bellezza naturale e fascino balneare si uniscono perfettamente.
Situata nel Golfo dei Poeti, è un punto di partenza ideale per scoprire la Liguria e la Toscana.
Prenditi il tempo per esplorare e goderti la cultura locale e il fascino unico di ogni luogo!