Fuga dalla città: weekend a Portovenere

In Idee di viaggio
Scroll this

La riviera ligure è una delle destinazioni più pittoresche e glamour per evadere dalle grandi città. Offre un mix di caratteristici borghi di pescatori, natura lussureggiante, paesini chic lungomare, esperienze autentiche e panorami mozzafiato. Se cerchi una destinazione alternativa per la fuga dalla città, un weekend a Portovenere potrebbe essere proprio quello che fa per te. Scopriamo perché.

Porto Venere è facilmente raggiungibile in aereo, auto, treno o nave

Gli aeroporti più vicini a Portovenere sono a Pisa (Aeroporto Galileo Galilei) e Genova (Aeroporto Cristoforo Colombo Genova-Sestri), rispettivamente a 95 e 125 km di distanza. Ci sono molti voli low-cost che collegano questi aeroporti con altre destinazioni in Italia e all’estero, in particolare in Europa. Per ulteriori voli internazionali, ci sono gli aeroporti di Milano, Bologna e Parma, a circa 2-3 ore di distanza in auto da Portovenere. Dagli aeroporti, è possibile raggiungere Portovenere in auto oppure con il treno per La Spezia per poi proseguire in auto, bus o (a seconda della stagione) in barca.

Al contrario dei borghi vicini delle Cinque Terre, Portovenere è accessibile in auto. È possibile parcheggiare sulla strada del lungomare e in un garage sotterraneo all’entrata del centro storico. I parcheggi a Portovenere sono tutti a pagamento, a meno di non prenotare un soggiorno direttamente sul sito ufficiale del Grand Hotel Portovenere: in tal caso, la tariffa include il posto auto gratuito alle porte del centro storico.

portovenere weekend getaway italian riviera

La Spezia è la stazione ferroviaria più vicina a Portovenere, a soli 14 km di distanza. È ben collegata con le città più grandi d’Italia. Per esempio, con il treno Frecciabianca si arriva da Roma Termini alla Spezia in meno di 4 ore, poi si prosegue per Portovenere in auto, autobus o barca.

La linea ATC Bus linea 11/P parte dalla Spezia ogni 15 minuti e raggiunge Portovenere in circa 35 minuti.

Tra la primavera e l’autunno, ci sono i battelli che collegano Portovenere alla Spezia, Lerici, Levanto e i paesi delle Cinque Terre (esclusa Corniglia) a orari programmati. C’è anche la possibilità di affittare una barca a motore o uno yacht per esplorare Portovenere e il Golfo dei Poeti con calma, con i tempi dettati da te.

Per più informazioni su questo argomento, leggi Come arrivare e muoversi nel Golfo dei Poeti.

Cose da fare e vedere a Portovenere

Ci sono molte cose da fare durante la tua fuga dalla città a Portovenere. Goditi la Dolce Vita passeggiando lungo il molo caratteristico, o siediti in un cocktail bar o in un ristorante vista mare. Visita la Chiesa di San Pietro, che assomiglia ad un castello fortificato sull’iconico promontorio, e la Chiesa di San Lorenzo, dove è possibile conoscere la leggenda della Madonna Bianca. Esplora il maestoso Castello Doria, costruito tra i secoli XII e XIV, e la suggestiva Grotta Arpaia (o Grotta di Byron), dove il poeta inglese amava meditare e rilassarsi. Per un’escursione avventurosa, attraversa il canale di Portovenere e raggiungi la selvaggia Isola Palmaria.

portovenere short break italian riviera - fuga dalla citta

Se ami lo shopping made-in-Italy, ti piacerà passeggiare lungo il carugio che attraversa il centro storico, pieno di botteghe e negozi gastronomici! Le attività stagionali a Porto Venere includono il diving, la spiaggia, le degustazioni di vini, le visite alle cantine e ai vigneti eroici, le lezioni di cucina, e rilassarsi in una spa come Portovenere Wellness.

Esperienze autentiche nel Golfo dei Poeti

Situata a metà tra il Golfo dei Poeti e le Cinque Terre, Portovenere è la base perfetta per visitare sia le mete meno conosciute che quelle più famose.

Ci sono ottimi tour che partono da Portovenere e ti permettono di scoprire le baie che hanno ispirato vari artisti e scrittori durante i secoli. Per gli amanti del cibo, il “Tour delle Ostriche” include un giro in barca intorno alle isole di Palmaria, Tino e Tinetto, uno stop agli allevamenti di ostriche locali, e la degustazione di ostriche e vino bianco a bordo.

Le famose Cinque Terre

Portovenere è la porta d’ingresso alle Cinque Terre, essendo molto vicina a Riomaggiore. I famosi borghi si possono raggiungere con il battello che parte dal porto di Portovenere oppure con il treno che parte dalla stazione della Spezia.

Fuga dalla città in un hotel 5 stelle a Portovenere

liguria luxury city break portovenere

Portovenere ha l’unico hotel 5 stelle sulla riviera ligure compresa tra La Spezia e le Cinque Terre. Creato all’interno di un convento antico meravigliosamente restaurato, il Grand Hotel Portovenere offre viste panoramiche del porticciolo colorato, del Castello Doria, dell’Isola Palmaria e del Golfo dei Poeti verso Lerici.
Da questo boutique hotel, che vanta un garage e un motoscafo di proprietà esclusiva, puoi facilmente raggiungere destinazioni affascinanti tra la Liguria e la Toscana, come Portofino e Pietrasanta.

Scopri le offerte speciali del Grand Hotel Portovenere per la tua prossima fuga dalla città nel Golfo dei Poeti.


Scopri di più da Discover Portovenere Blog

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento