Uno dei tanti vantaggi di soggiornare a Portovenere è la sua posizione strategica. Situata tra Liguria e Toscana, Portovenere è la base ideale per scoprire due delle regioni più affascinanti d’Italia in un unico viaggio.
Dopo aver esplorato il borgo colorato, le sue isole e i sentieri del Golfo dei Poeti, potete facilmente partire per una gita in Toscana—che siate alla ricerca di borghi autentici fuori dai circuiti turistici o delle città più famose al mondo.
Scoprire la Lunigiana: La Terra dei 100 Castelli
Se amate la storia, l’autenticità e i paesaggi incontaminati, la Lunigiana vi conquisterà. Questo angolo meno conosciuto della Toscana si trova tra Liguria ed Emilia Romagna, ma conserva un’identità tutta sua, modellata da antiche civiltà e famiglie nobiliari.
- Pontremoli – Conosciuta come la porta della Toscana, questa cittadina è celebre per i suoi ponti medievali, le case in pietra e il Museo delle Statue Stele, che espone enigmatiche sculture antropomorfe risalenti a migliaia di anni fa. Il centro storico, con le sue scalinate e viuzze, è un piacere da esplorare a piedi.
- Fivizzano – Soprannominata talvolta la “Firenze della Lunigiana,” questa elegante cittadina offre piazze pittoresche, chiese e fontane. Gli appassionati di storia non possono perdere una visita al Castello dell’Aquila a Gragnola, una fortezza un tempo in rovina che oggi è stata splendidamente restaurata come sede di eventi culturali.
- Fosdinovo – Affacciata sulla Val di Magra, Fosdinovo custodisce uno dei più imponenti castelli Malaspina della regione. Le sue possenti mura e torri raccontano secoli di potere e battaglie, ma oggi ospitano mostre, eventi culturali e persino soggiorni suggestivi.

Questi borghi rappresentano l’anima più autentica della Toscana, lontana dalle folle. Attraversando la Lunigiana, incontrerete colline ondulate, boschi di castagni e strade sinuose punteggiate da villaggi medievali: una destinazione perfetta per vivere la Toscana di un tempo.
Le Città Toscane Iconiche a Portata di Mano
Se è la vostra prima visita, un viaggio in Toscana non sarebbe completo senza scoprire le sue città più celebri—e da Portovenere molte si raggiungono in meno di 90 minuti d’auto.
- Pisa – A poco più di un’ora di distanza, Pisa è famosa in tutto il mondo per la sua Torre Pendente, ma ha molto altro da offrire. Passeggiate nella monumentale Piazza dei Miracoli, visitate il Duomo e il Battistero, e non perdete il centro storico con i suoi caffè e le boutique.
- Lucca – A circa 90 minuti da Portovenere, Lucca è una città cinta da mura rinascimentali perfettamente conservate. Potete passeggiare o pedalare lungo i viali alberati delle mura prima di perdervi tra le stradine acciottolate, le chiese romaniche e le piazze animate. Leggi di più su Lucca.
- Carrara – Celebre per le cave di marmo bianco che hanno fornito materiale a Michelangelo e a numerosi artisti del Rinascimento, Carrara dista meno di un’ora. Una visita guidata alle cave offre un’esperienza straordinaria per scoprire l’arte e la fatica dietro al materiale più iconico della Toscana.
- Massa – Massa unisce la tradizione del marmo a un centro storico affascinante dominato dal Castello Malaspina. Una sosta tranquilla che si abbina bene a una visita a Carrara.

Se avete più tempo, potete raggiungere anche Firenze in circa 2 ore e 30 minuti in auto. Tuttavia, vi invitiamo ad abbracciare la filosofia dello Slow Travel, dedicando tempo ai borghi e ai tesori meno conosciuti per un viaggio più autentico, sostenibile e responsabile.
Perché Scegliere Portovenere come Base
Scegliere Portovenere come base significa avere il meglio di entrambi i mondi: un rifugio sul mare tra il Golfo dei Poeti e le Cinque Terre, e al tempo stesso un facile accesso ai tesori della Toscana. Dopo una giornata trascorsa tra castelli, strade acciottolate o torri, potrete tornare alla tranquillità della costa ligure—godendovi un aperitivo al tramonto davanti al mare prima di cenare al Palmaria Restaurant e ritirarvi poi nella vostra camera al Grand Hotel Portovenere.
Dai borghi nascosti della Lunigiana ai simboli più iconici della Toscana, tutto questo è a portata di mano in una gita di un giorno da Portovenere.
Foto di copertina: Fosdinovo – di Tanja Schwarz-Krapp su Pixabay
Scopri di più da Discover Portovenere Blog
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.