La Liguria offre la possibilità di svolgere tantissime attività, ideali per le uscite di team building, e di organizzare eventi aziendali. Non da ultimo, la bellezza di questa regione offre a uomini d’affari e dipendenti un ambiente rilassante e stimolante che non può che rendere i viaggi aziendali un’esperienza ancora più piacevole ed entusiasmante.
La Riviera di Levante, conosciuta con il nome di Golfo dei Poeti o Golfo di La Spezia, gode della fama di essere un territorio ricco di spunti. Infatti, in passato molti scrittori e artisti hanno scelto di vivere qui, tra cui gli scrittori David Herbert Lawrence e Percy Bysshe Shelley, la scrittrice e pittrice George Sand e il poeta Lord Byron.

Il Golfo dei Poeti ospita alcune squisite perle poco conosciute che si trovano in una posizione ideale l’una accanto all’altra e vicino a destinazioni famose in tutto il mondo come le Cinque Terre e Portofino in Liguria, la Versilia in Toscana e Milano in Lombardia.
Uno di questi borghi incantevoli è Portovenere, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO insieme all’Isola di Palmaria e alle Cinque Terre.
La sua posizione è ideale perché da Portovenere puoi raggiungere le isole di Palmaria, Tino e Tinetto in 5 minuti; Lerici, La Spezia, Riomaggiore e Manarola in 30 minuti; Corniglia, Vernazza, Monterosso e Sarzana in 50 minuti; mentre Portofino e la Versilia distano 2 ore. Dal porto di Portovenere partono frequentemente battelli che la collegano ad altre località marittime del Golfo dei Poeti e delle Cinque Terre. Il paese è facilmente raggiungibile anche in autobus o in auto. La stazione ferroviaria di La Spezia si trova a 30 minuti di auto.
Team Building a Portovenere
Si possono organizzare molte attività per il team building a Portovenere e dintorni. Le lezioni di cucina sono tra le scelte più gettonate, perché sono un vero e proprio volano per la creatività e il lavoro di squadra. I gruppi possono partecipare ai corsi di cucina con gli chef locali e imparare a scoprire i prodotti stagionali, le tradizioni gastronomiche e le ricette più genuine. L’avventura culinaria si conclude a tavola, dove tutti i partecipanti potranno gustare le loro creazioni.

Visitare cantine e vigneti è un’altra esperienza gratificante in qualsiasi periodo dell’anno. La visita – durante la quale i partecipanti imparano a conoscere le varietà di uva, le tecniche di raccolta, la produzione e le tradizioni – si conclude con una degustazione di vini. I gruppi che viaggiano all’inizio dell’autunno possono assistere all’antica tradizione della vendemmia sulle colline terrazzate della Riviera Ligure.
Lo sport è il banco di prova per eccellenza del lavoro di squadra e delle capacità di leadership. Il Golfo di La Spezia ospita la bellissima Isola di Palmaria e gli isolotti del Tino e del Tinetto, oltre al Parco Naturale Regionale di Portovenere e la sua Area Marina Protetta. Anche il territorio limitrofo è un paradiso protetto grazie al Parco Nazionale delle Cinque Terre e alla sua Area Marina Protetta. Tutte queste aree protette offrono la possibilità di fare orienteering, trekking e itinerari in bicicletta, oltre a praticare immersioni e altri sport acquatici.
Inoltre – inutile dirlo – la zona è ideale per attività culturali, artistiche e storiche. I gruppi possono visitare castelli, musei e chiese locali. Possono incontrare gli artigiani locali nelle loro botteghe e unirsi a loro per realizzare prodotti artigianali, ascoltando le loro storie sul patrimonio e sui metodi di lavoro tradizionali. Tra le attrazioni insolite ci sono il Museo Navale di La Spezia, dove i visitatori possono conoscere l’Arsenale della Marina Militare Italiana, o le cave di marmo della vicina Carrara, che hanno fornito le basi per capolavori come il David di Michelangelo.
Eventi Aziendali a Portovenere
Il Golfo dei Poeti offre diversi hotel con strutture per riunioni aziendali. Uno di questi è l’unico boutique hotel 5 stelle del Golfo di La Spezia: il Grand Hotel Portovenere.

SI tratta di una Dimora Storica. Infatti, nel XVII secolo, la struttura era un monastero francescano.
La Sala Lerici è la sala per eventi dell’hotel. Può ospitare fino a 120 persone e può essere allestita a seconda delle esigenze per eventi come briefing aziendali, lanci di prodotti, mostre e seminari.





L’hotel offre anche il ristorante panoramico Palmaria, dove lo chef e il suo team possono personalizzare una selezione di menu per pranzi di lavoro, cene di gala, coffee break e altro ancora.

Sei interessato a organizzare team building ed eventi aziendali a Portovenere? Contatta il Grand Hotel per ricevere preventivi personalizzati, idee e assistenza.
Tel +39 0187 777 751 | info@portoveneregrand.com
Grand Hotel Portovenere – Via Giuseppe Garibaldi, 5 – 19025 Portovenere (SP)